top of page

Il tuo Design di Nozze e gli esercizi di visualizzazione (parte1)

Aggiornamento: 4 lug 2024

Ciao Meraviglia, benvenuta nel mio Mondo!


“se usi l'immaginazione puoi creare quello che vuoi!”


In questo articolo, diviso in 3 parti, stai per scoprire cosa devi fare, in termini pratici, per occuparti del tuo Design di Nozze.

Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

Quindi, mettiti comoda sul tuo bel divano, sistema i cuscini dietro la schiena e leggi attentamente ciò che sto per rivelarti.

Sei seduta comoda? Bene, allora partiamo dal principio e chiariamo subito che il Design di Nozze è quell'insieme di:

  • informazioni

  • dati

  • numeri

  • immagini

  • fotografie

  • bozze

  • disegni

  • descrizioni

  • schemi

  • schede

  • tavole

  • note

che ti servono per studiare, creare e realizzare in modo preciso, attento e dettagliato le scenografie, gli allestimenti floreali, le decorazioni e le atmosfere dei diversi ambienti di Nozze, oltre che per definire la comunicazione, il tema, il carattere e lo Stile dell’intero evento Nozze.


Mi raccomando, presta molta attenzione perché spesso si confonde il Design di Nozze con il Progetto Nozze, che è tutta un'altra storia.


Cosa prevede il Design di Nozze?


Esso prevede lo studio, l'ideazione e la creazione:

  • del marchio di Nozze (ossia il simbolo identificativo degli Sposi e quindi delle Nozze

  • della linea editoriale delle Nozze (e cioè di tutta la Comunicazione Nozze, come inviti, partecipazioni, libretti messa, libretti cerimonia civile, copione della cerimonia, segna posto, segna tavolo, menu personalizzato, tableau de mariage, guest book, biglietti confettate, biglietti di ringraziamento, adesivi personalizzati e tanto altro)

  • dello stile e del carattere delle Nozze

  • dei colori delle Nozze

  • del profumo delle Nozze (inteso come note di profumo create apposta per il fatidico giorno e riconoscibili all’interno dell’intera esperienza Nozze)

  • del tema e del filo conduttore delle Nozze

  • degli allestimenti scenografici

  • degli allestimenti floreali

  • delle decorazioni

il tutto basato su: sogni, desideri, specifiche esigenze, risorse, personalità, stile e Storia d'Amore della coppia di Sposi.


In pratica, il Design di Nozze è una Sezione Specifica facente parte del Progetto Nozze.


Quindi: “da dove si comincia?”


Preparati perché stiamo per spalancare le porte sul mondo della bellezza e della creatività.

Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

Si inizia dalla raccolta dei dati e dallo studio del luogo in cui si celebra il matrimonio, in pratica

devi visitare, conoscere, valutare e studiare:

  1. gli ambienti

  2. le entrate

  3. le uscite

  4. l'architettura

  5. gli spazi interni ed esterni

  6. gli arredi

  7. le luci

  8. i colori

  9. i profumi

del luogo in cui si celebrano le Nozze, quindi, è indispensabile effettuare un’attenta ed accurata raccolta dati, ossia devi:

  • osservare

  • valutare

  • misurare

  • fotografare

  • studiare

  • disegnare

tutti gli spazi in cui si svolgeranno le Nozze.

Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer

Devi tenere traccia di ogni singolo dato raccolto, a tale scopo ti suggerisco di scrivere sul tuo Quaderno di Nozze (lo trovi nel mio shop su www.mariasqueo.com):

  • dati

  • numeri

  • misure

  • valutazioni

  • risorse (economiche, umane e materiali)

  • tempistiche

  • esigenze

  • rilevamenti

  • contatti utili

  • idee

  • pensieri

  • emozioni

  • desideri

  • ispirazioni

per poter passare dal: “da dove si comincia” alla fase di progettazione concreta su carta.


Insomma, quando inizi ad occuparti del Design di Nozze devi mettere in secondo piano lo studio delle mode, delle tendenze, del tema e del filo conduttore dell’evento Nozze e prediligere lo studio scrupoloso del luogo in cui si celebra il tuo Sì, per allinearlo alla tua Storia d'Amore e ai tuoi desideri.


Poi, devi concentrarti sulla raccolta dati precisa, chiara, paziente ed ordinata.


Ricapitolando, nell’ordine devi:

  1. recarti presso il luogo in cui ti sposerai

  2. fare gli opportuni sopralluoghi

  3. riportare su carta le misure di tutti gli spazi, interni ed esterni

  4. organizzare con cura i dati raccolti

  5. allegare ai dati raccolti schede, fotografie e disegni

  6. annotare, e mettere in ordine sul tuo Quaderno di Nozze le idee, le ispirazioni e le intuizioni che, mentre esegui i sopralluoghi, ti balenano in mente.

Quindi, ti consiglio di scrivere sul Quaderno di Nozze ogni tuo desiderio ed ogni singola idea che ti piacerebbe realizzare.


Poi se non sai da dove partire allora parti da te, dalla tua Storia d’Amore, perché se vuoi personalizzare e rendere davvero unico il Design delle tue Nozze allora la tua Storia d’Amore è sicuramente la strada maestra da percorrere.

MariaSqueo Wedding Supervisor & Designer

Mi raccomando, leggi i prossimi articoli e scopri come realizzare il tuo Design di Nozze da zero, partendo dalla tua Storia d'Amore .


Dunque, dedicati al giorno più bello della tua vita immersa nella bellezza e nella meraviglia e, se ti serve aiuto, allora puoi contare su di me e sul mio Organozze, disponibile anche in versione Kit!


Un abbraccio favoloso.

Maria


Maria Squeo Wedding Supervisor & Designer


 
 
 

Comentários


Parlano dell'autrice

bottom of page